Colonnine di ricarica aziendali un investimento sostenibile per l’efficienza e l’innovazione
Le wallbox sono colonnine di ricarica elettrica sempre più diffuse nelle aziende, ideali per ricaricare veicoli elettrici e ibridi plug-in. In un contesto di crescente transizione energetica, queste soluzioni intelligenti integrano la mobilità elettrica nell’ambito aziendale, migliorando l’efficienza energetica e contribuendo alla sostenibilità ambientale.
Le colonnine di ricarica aziendali consentono di ricaricare veicoli in modo pratico e sicuro utilizzando l’energia dell’infrastruttura aziendale, con la possibilità di integrarle con impianti fotovoltaici per sfruttare energia rinnovabile. Possono essere installate in parcheggi esterni, garage coperti o aree riservate, offrendo vantaggi sia per le flotte aziendali che per i dipendenti o i clienti in visita.
Come funziona?
Ecco i passaggi chiave del processo:

Cattura dell’energia solare (pannelli fotovoltaici)
Il cuore del sistema sono i pannelli fotovoltaici ad alta efficienza, installati sul tetto dell’azienda o su superfici esposte al sole. I moduli, costituiti da celle in silicio di alta qualità, riescono a catturare energia anche con luce diffusa o condizioni meteo non ideali, garantendo una produzione costante durante tutto l’anno, fondamentale per le esigenze produttive aziendali.
Conversione della corrente (inverter)
L’energia generata dai pannelli è in corrente continua (DC) e viene convertita in corrente alternata (AC) dall’inverter fotovoltaico. Questo dispositivo, essenziale per integrare l’impianto con la rete aziendale, assicura un’elevata efficienza di conversione e un monitoraggio continuo delle prestazioni, ottimizzando l’energia disponibile e riducendo le perdite.
Sistema di accumulo dell’energia (batterie di accumulo fotovoltaico)
Per sfruttare al massimo l’energia prodotta, il sistema può integrare batterie di accumulo che stoccano l’energia in eccesso per utilizzarla quando la produzione solare è bassa o assente, ad esempio di notte o in giornate nuvolose. Questo aumenta l’autoconsumo fino all’90%, riducendo in modo significativo la dipendenza dalla rete elettrica e migliorando l’efficienza operativa dell’azienda.
Integrazione con la rete elettrica (scambio con GSE)
Quando l’energia prodotta non viene consumata né accumulata, viene immessa nella rete nazionale. Il sistema di scambio sul posto del GSE fotovoltaico permette all’azienda di ricevere un rimborso economico per l’energia ceduta, ottimizzando così il ritorno sull’investimento e contribuendo a ridurre i costi di gestione energetica complessivi.
Utilizzo diretto nella rete aziendale (dispositivi elettrici)
L’energia solare convertita alimenta direttamente gli impianti elettrici dell’azienda, dai macchinari industriali, ai sistemi di climatizzazione fino alla ricarica di veicoli elettrici aziendali. Grazie a sistemi avanzati di gestione energetica, i consumi sono ottimizzati in tempo reale, attivando gli apparecchi durante i picchi di produzione solare e massimizzando il risparmio energetico e i benefici economici.
Mobilità elettrica aziendale e sostenibilità
Le nostre wallbox sono progettate per garantire una ricarica sicura e veloce dei veicoli elettrici aziendali, offrendo una soluzione ideale per flotta aziendale, dipendenti e visitatori. Scegli questa tecnologia innovativa per contribuire concretamente alla sostenibilità e al risparmio energetico.
I nostri contratti
Offriamo soluzioni flessibili pensate per le esigenze delle imprese: dal contratto di acquisto diretto dell’impianto, ideale per chi vuole massimizzare il ritorno economico, al noleggio operativo con canone fisso e zero investimenti iniziali.
Disponibile anche il modello PPA (Power Purchase Agreement), che consente di pagare solo l’energia consumata, a tariffe competitive. Tutte le formule includono progettazione, installazione e manutenzione, per garantirti efficienza e serenità a lungo termine. Contattaci per individuare il contratto più adatto alla tua realtà aziendale.

PPA
Il Power Purchase Agreement (PPA) è un contratto che permette alle aziende di ottenere energia rinnovabile a lungo termine senza dover acquisire o gestire l’impianto. È la scelta perfetta per chi vuole contenere i costi energetici, migliorare il profilo ESG e mantenere flessibilità finanziaria.
Nel PPA, un operatore specializzato si occupa dell’intero impianto: progettazione, investimento, costruzione, gestione. Il cliente acquista l’energia…

Equity
Con il nostro approccio Full EPC (Engineering, Procurement, Construction), Sunsolution gestisce internamente ogni fase del progetto, offrendo al cliente una vera soluzione chiavi in mano. Dalla progettazione iniziale fino al collaudo e al monitoraggio post‑messa in esercizio, garantiamo tempi certi, costi definiti e un controllo integrato, limitando ogni rischio legato a ritardi, cambiamenti o inefficienze.
Adottiamo un modello di business…

Noleggio operativo
Il noleggio operativo fotovoltaico è una formula contrattuale sempre più scelta dalle aziende che desiderano accedere all’energia solare senza immobilizzare capitale. Grazie a questa soluzione, la tua impresa può usufruire di un impianto fotovoltaico personalizzato, pagando un canone fisso mensile, senza dover affrontare l’investimento iniziale né gestire complicazioni tecniche o amministrative.
Con il noleggio operativo, il fornitore si…