Skip to main content

Sistemi ibridi

Sistemi ibridi di ultima generazione

I sistemi ibridi rappresentano una soluzione innovativa e versatile per la climatizzazione domestica e la produzione di acqua calda sanitaria, combinando una pompa di calore aria-acqua con una caldaia a condensazione. Questa tecnologia unisce il meglio di due fonti energetiche per garantirti comfort e risparmio in ogni stagione dell’anno. La pompa di calore, alimentata principalmente da energia elettrica, sfrutta il calore presente nell’aria esterna per riscaldare l’acqua degli impianti domestici, offrendo elevate prestazioni e consumi contenuti, soprattutto con temperature miti. Abbinata idealmente a un impianto fotovoltaico, consente di sfruttare l’energia solare autoprodotta, aumentando l’efficienza e riducendo i costi in bolletta. Quando le temperature calano, la caldaia a condensazione entra in azione, utilizzando gas naturale o altri combustibili per garantire un riscaldamento affidabile e immediato anche nelle giornate più fredde. Questo equilibrio intelligente tra tecnologia elettrica e tradizionale massimizza l’efficienza energetica e assicura un risparmio consistente.

Vantaggi del sistema ibrido

Freccia
cerchio blu - Sunsolution

Elevata efficienza energetica e risparmio

Combina due fonti energetiche per ottimizzare i consumi, riducendo significativamente i costi in bolletta e aumentando l’efficienza complessiva dell’impianto.  
Freccia 2
cerchio blu - Sunsolution

Comfort abitativo costante tutto l’anno

Garantisce riscaldamento e acqua calda sanitaria efficienti, anche con temperature esterne rigide, assicurando comfort in ogni stagione.  
Freccia 3
cerchio blu - Sunsolution

Gestione automatizzata e intelligente

Monitora fabbisogno energetico, condizioni climatiche e disponibilità solare, scegliendo automaticamente la fonte migliore per massimizzare efficienza e risparmio.
cerchio blu - Sunsolution

Sostenibilità ambientale elevata

Riduce l’uso di combustibili fossili e le emissioni di gas serra, sfruttando al massimo energia solare autoprodotta e riducendo l’impatto ambientale.

Elevata efficienza energetica e risparmio

Combina due fonti energetiche per ottimizzare i consumi, riducendo significativamente i costi in bolletta e aumentando l’efficienza complessiva dell’impianto.  

Comfort abitativo costante tutto l’anno

Garantisce riscaldamento e acqua calda sanitaria efficienti, anche con temperature esterne rigide, assicurando comfort in ogni stagione.  

Gestione automatizzata e intelligente

Monitora fabbisogno energetico, condizioni climatiche e disponibilità solare, scegliendo automaticamente la fonte migliore per massimizzare efficienza e risparmio.

Sostenibilità ambientale elevata

Riduce l’uso di combustibili fossili e le emissioni di gas serra, sfruttando al massimo energia solare autoprodotta e riducendo l’impatto ambientale.

    Perché scegliere noi

    Con i nostri impianti fotovoltaici su misura puoi trasformare la luce del sole in energia pulita, risparmio reale e sostenibilità per la tua casa. Offriamo soluzioni studiate per ridurre significativamente i costi in bolletta, valorizzando ogni abitazione con impianti efficienti, duraturi e oltre 25 anni. Grazie a un’analisi attenta delle tue esigenze e all’uso di componenti di alta qualità, ti accompagniamo verso un futuro più sostenibile e una casa più intelligente, facile da gestire e rispettosa dell’ambiente. Ecco perché i nostri clienti ci scelgono:
    SERVIZIO

    Progetti su misura, personalizzati

    Sul mercato, la maggior parte degli impianti segue schemi standard. Noi invece realizziamo ogni progetto unico, studiato attorno alle tue esigenze.
    RISPARMIO

    Taglio reale dei costi in bolletta

    I nostri impianti, integrati con sistemi di accumulo, permettono di ridurre la bolletta fino all’80%, con punte che superano il 90% nelle abitazioni più efficienti.
    AFFIDABILITÀ

    Consigliati da chi ci ha già scelto

    La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro biglietto da visita: in media, ognuno di loro ci consiglia a sei amici o parenti. Un segno concreto di fiducia e qualità.

    Funzionamento di un impianto

    Un sistema ibrido composto da una caldaia a condensazione e una pompa di calore aria-acqua, gestito tramite un sistema domotico e integrato a un impianto fotovoltaico, rappresenta una soluzione avanzata per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. La pompa di calore sfrutta l’energia elettrica prodotta dal fotovoltaico per coprire la maggior parte del fabbisogno termico, riducendo i consumi e le emissioni. Quando le condizioni climatiche o la richiesta energetica lo richiedono, la caldaia a condensazione entra in funzione per garantire continuità e massima efficienza. Il sistema domotico gestisce in automatico il passaggio tra le due fonti in base alla temperatura esterna, alla disponibilità di energia solare e alle esigenze dell’utente, ottimizzando i consumi e garantendo comfort costante.
    Infografica di una casa che spiega il funzionamento di una pompa di calore con il sistema ibrido.
    Monitoraggio della temperatura esterna

    Il sistema ibrido è dotato di sonde di temperatura interne ed esterne.

    La sonda esterna misura la temperatura dell’aria o dell’ambiente esterno, mentre la sonda interna valuta la temperatura desiderata all’interno dell’abitazione.

    Il controllore intelligente confronta questi valori e calcola il fabbisogno termico necessario per mantenere il comfort. Questo permette di decidere quale fonte di calore usare: se la temperatura esterna è moderata, la pompa di calore è più efficiente; se è molto freddo, potrebbe essere più conveniente usare la caldaia.

    Infografica di una casa che spiega il funzionamento di una pompa di calore con il sistema ibrido.
    Attivazione della pompa di calore
    Quando il fabbisogno termico è basso o la temperatura esterna non è eccessivamente rigida, il sistema attiva la pompa di calore. La pompa di calore utilizza energia elettrica per trasferire calore dall’aria esterna all’interno dell’edificio. La pompa di calore alimenta sia il circuito di riscaldamento sia, se previsto, lo scaldacqua per ACS.
    Infografica di una casa che spiega il funzionamento di una pompa di calore con il sistema ibrido.
    Avvio della caldaia a condensazione in caso di carico elevato o freddo intenso

    Se la temperatura esterna scende molto o se il fabbisogno interno supera la capacità della pompa di calore, il sistema attiva la caldaia a condensazione.

    La caldaia a condensazione funziona a gas e può produrre calore ad alta temperatura in modo rapido. In questo modo il sistema ibrido garantisce sempre comfort anche in condizioni estreme. Il passaggio tra pompa di calore e caldaia può essere automatico e modulante, ottimizzando efficienza e consumi.

    Infografica di una casa che spiega il funzionamento di una pompa di calore con il sistema ibrido.
    Scambio con l’impianto di riscaldamento

    Il calore prodotto dalla pompa di calore o dalla caldaia viene trasferito all’impianto di riscaldamento tramite uno scambiatore di calore.

    L’impianto può essere a radiatori, pannelli radianti a pavimento o ventilconvettori, a seconda dell’edificio. Il sistema regola la temperatura dell’acqua inviata all’impianto in modo modulante, così da mantenere costante la temperatura interna senza sprechi.

    Grazie al controllo intelligente, il sistema ibrido alterna le fonti energetiche per massimizzare l’efficienza e ridurre i costi.

    Il nostro metodo

    Il nostro servizio ti accompagna con semplicità e trasparenza in ogni fase, dal primo contatto fino all’assistenza finale. Ti garantiamo soluzioni personalizzate, supporto costante e risultati concreti per risparmiare energia e ridurre i costi in completa tranquillità. Affrontiamo insieme ogni passaggio, senza complicazioni, risparmiando energia e riducendo i tuoi costi in totale tranquillità.

    Una persona sta spiegando un prototipo in cartoncino di un'abitazione con un impianto fotovoltaico su un tavolo d'ufficio nero.
    Studio personalizzato

    Analizziamo i consumi reali della tua casa o condominio per progettare soluzioni energetiche su misura. Questo approccio permette di massimizzare il risparmio e migliorare l’efficienza energetica specifica della tua abitazione.

    Un caschetto bianco da cantiere appoggiato su una planimetria semi avvolta adagiata su un tavolo da lavoro in un cantiere.
    Progettazione su misura

    Realizziamo soluzioni personalizzate, integrando diverse tecnologie come pompe di calore o accumulatori, per assicurarti continuità energetica anche nelle ore di scarsa luminosità. Ogni impianto fotovoltaico si adatta perfettamente alle caratteristiche e alle esigenze della tua casa indipendente o condominio.

    Due addette al customer service, sedute davanti al computer, rispondo alle chiamate tramite le loro cuffie.
    Gestione delle pratiche

    Ci occupiamo di tutte le pratiche burocratiche necessarie, dall’autorizzazione all’ente preposto fino alla richiesta degli incentivi e delle detrazioni fiscali, per farti ottenere il massimo risparmio senza pensieri.

    Un tecnico con regolari DPI sta posizionando un pannello fotovoltaico in mezzo ad altri pannelli.
    Installazione professionale

    Il nostro team installa l’impianto fotovoltaico con cura e attenzione alla qualità, assicurando montaggio sicuro e rapido dei pannelli e l’ottimale collegamento degli inverter, per massimizzare la produzione energetica della tua abitazione.

    Le mani di un tecnico che sta monitorando il funzionamento dell'impianto fotovoltaico con l'app di monitoraggio su tablet.
    Assistenza e monitoraggio

    Offriamo un servizio di monitoraggio costante del tuo impianto fotovoltaico, con manutenzione programmata per mantenere sempre alte le prestazioni, riducendo i costi energetici e garantendo la durata nel tempo del sistema.

    I nostri progetti

    Interventi reali, risultati misurabili, soluzioni su misura

    Scopri alcuni dei nostri progetti di efficientamento energetico realizzati

    Residenziale, Termico
    Fabiana R.
    Prospettiva di una caldaia bianca in primo piano in cui si nota, nella parte bassa, la mascherina con i tasti e sullo sfondo un'altra caldaia bianca.
    Residenziale, Termico
    Camilla D.

    Domande Frequenti

    Cos’è un sistema ibrido e quali tecnologie integra?
    Un sistema ibrido combina due generatori (solitamente una pompa di calore elettrica o a gas e una caldaia a condensazione) in un unico impianto gestito da un controllo elettronico intelligente. L’obiettivo è produrre calore per riscaldamento e acqua calda sanitaria sfruttando i punti di forza di ciascuna tecnologia.
    Quali vantaggi offre rispetto a un solo generatore?
    I sistemi ibridi assicurano risparmio in bolletta, minori emissioni e comfort costante. L’intelligenza del sistema sceglie in tempo reale se utilizzare la pompa di calore, la caldaia o entrambe, ottimizzando i consumi. Sono ideali nelle ristrutturazioni, perché compatibili con termosifoni ad alta temperatura.
    Quali incentivi si possono ottenere?
    I sistemi ibridi rientrano nell’Ecobonus 65 %, nelle detrazioni del Bonus Ristrutturazioni e, in caso di integrazione con fotovoltaico o solare termico, possono accedere al Conto Termico. 
    Quando conviene scegliere un sistema ibrido?
    È consigliato in abitazioni mediamente isolate dove la pompa di calore da sola potrebbe non coprire i picchi di domanda. In zone con inverni rigidi, l’ibrido assicura potenza anche a basse temperature. È ideale anche per chi vuole ridurre gradualmente l’uso del gas, mantenendo comunque un generatore di backup.
    Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto fotovoltaico di casa

      I campi contrassegnati con * sono obbligatori