Ci prendiamo cura del tuo impianto per farlo durare nel tempo

Manutenzione dell'impianto fotovoltaico

Avere un impianto fotovoltaico può rappresentare un ottimo strumento per il risparmio energetico. Tuttavia, affinché funzioni in modo ottimale e consenta la conversione dell'energia solare in corrente elettrica, è fondamentale sottoporlo a regolari controlli periodici. Questa pratica manutentiva permette di mantenere alti i livelli di produttività dell'impianto e di garantire una maggiore durata dei suoi componenti.

Statisticamente, uno su quattro impianti fotovoltaici non ha sottoposto l'impianto a una manutenzione periodica da oltre due anni, nonostante le autorità raccomandino di eseguire tale analisi annualmente. Per garantire un funzionamento corretto è quindi indispensabile occuparsi della manutenzione dell'impianto fotovoltaico al fine di prevenire una serie di potenziali incidenti. Questi possono includere il distacco di una stringa, un calo di resistenza tra i pannelli o addirittura un incendio, che potrebbero danneggiare l'impianto o ridurne le prestazioni. Pertanto, è di grande importanza avere una conoscenza approfondita del proprio impianto fotovoltaico per agire prontamente e mantenerlo efficiente.

La mancanza di controlli periodici e di una corretta manutenzione rende impossibile calcolare la loro effettiva produzione media e stabilire se corrisponde alle aspettative iniziali. Attraverso un'attento monitoraggio della produzione, saremo in grado di verificare se i kWh prodotti sono in linea con le medie nazionali stabilite dall'ENEA.

Assicurarsi di eseguire regolarmente controlli periodici e una corretta manutenzione dell'impianto fotovoltaico è essenziale per massimizzarne l'efficienza, garantirne la sicurezza e ottenere i benefici a lungo termine legati al risparmio energetico.

Scopri i nostri prodotti

L’inverter, il cuore dell’impianto

L'inverter è un componente fondamentale di un impianto fotovoltaico, il cui ruolo è quello di convertire la corrente continua (DC) prodotta dai pannelli solari in corrente alternata (AC), che è quella utilizzata dai dispositivi elettrici domestici e dalla rete elettrica nazionale.

È anche lo strumento responsabile del monitoraggio dell’intero impianto, aspetto fondamentale affinché questo sia in grado di lavorare sempre al massimo delle proprie possibilità.

Occorre fare una manutenzione accurata e controllare che le connessioni e i cavi siano in buono stato e meccanicamente sicuri, nonché verificare che i contatori, gli interruttori, i fusibili, gli eventuali regolatori di carica, caricabatterie e sistemi di monitoraggio remoto siano regolarmente funzionanti. La revisione degli inverter viene effettuata dai nostri tecnici specializzati, che ne monitorano il corretto funzionamento e ne accertano l’efficienza.

Pago ancora troppo in bolletta nonostante l’impianto, perchè?

4 IMPIANTI SU 10 NON MONITORATI SUBISCONO MAGGIORI COSTI IN BOLLETTA E RISCHIANO IL MANCATO RIENTRO DELL’INVESTIMENTO

Ogni giorno molti impianti fotovoltaici, civili ed industriali, vengono installati senza prevedere un adeguato controllo.

Poiché si tratta di un investimento finanziario vero e proprio, risulta fondamentale, nella scelta del dimensionamento del proprio impianto, fare un'analisi economica che valuti esattamente i tempi di rientro del proprio investimento.

Questi dati però rappresentano delle previsioni, ma non rispecchiano necessariamente la produttività effettiva dell’impianto installato.

I dati dichiarati in fase di progettazione potrebbero infatti cambiare, a causa di anomalie dell’impianto installato oppure semplicemente per calcoli erronei in fase di progettazione.

Anche gli interventi manutentivi, seppur importantissimi, non garantiscono una costante e piena efficienza di un impianto fotovoltaico.

Il controllo della produttività, da parte di personale altamente qualificato, dell’impianto fotovoltaico installato risulta quindi essere fondamentale, non solo perché sinonimo di qualità e di efficienza, ma principalmente per mantenere il livello di redditività dell’investimento iniziale.

Risulta quasi impossibile per l’utente finale rendersi conto di cali di resa del 15/20%. I parametri per calcolare la resa esatta rispetto alle aspettative sono molteplici e le variabili quali irraggiamento medio del periodo, inclinazione della falda e trasmittanza dei moduli rendono difficile un calcolo sull’effettiva efficienza.

Un impianto che produce poco non è in grado di produrre la quantità di energia sufficiente ad abbassare i consumi elettrici ed i relativi importi in bolletta ed inoltre non garantisce il rientro dell’investimento.

Prenota il tagliando gratuito al tuo impianto fotovoltaico e regalalo ad almeno 5 amici.

È un regalo completamente gratuito ma può fare un enorme differenza per il nostro ambiente.
Un solo fotovoltaico con accumulo equivale a piantare in giardino 100 alberi, il merito sarà il tuo.

Grazie in anticipo dallo staff Sunsolution.

Prenota il tuo tagliando. Compila con il tuo nome, la tua email e il tuo telefono i tre campi qui sotto.
Poi aggiungi almeno 5 amici!

    Clicca sul pulsante AGGIUNGI UN AMICO e compila il form per regalare un tagliando gratuito all'impianto fotovoltaico di amici e conoscenti o un Check up energetico di casa a chi ancora non lo ha.
    Indica almeno 5 persone a cui regalare il tagliando!